
Il calcolatore dei percentili di crescita da 0 a 20 anni
Calcolare i percentili di crescita di tuo figlio o di tua figlia è molto semplice: inserisci il nome (facoltativo), la data di nascita, il sesso, il peso (in kilogrammi) e l’altezza (in centimetri): quindi premi Calcola. Saprai subito a quale percentile di crescita appartiene e potrai visualizzare la posizione sul grafico della crescita.
Attenzione: solo il pediatra può valutare se la crescita di vostro figlio procede nella normalità o se si sospetta un disturbo nell'accrescimento, sulla base non solo dei dati relativi ai percentili di crescita ma anche di altri parametri quali l'età gestazionale (ovvero a quale settimana di gravidanza è nato il bambino), il peso e l'altezza alla nascita, la costituzione dei genitori, lo stato di salute del bambino ed i valori auxiologici (o di crescita) precedenti.