Come insegnare ai bambini a soffiare il naso

Indice dei contenuti
Mantenere il naso dei bambini libero dal muco è molto importante: contribuisce a prevenire alcune complicanze tipiche delle infezioni respiratorie (come tosse, difficoltà respiratoria nasale, otiti) che frequentemente colpiscono i bambini nei primi anni di vita, dovute appunto al ristagno di muco infetto.
Quando iniziare ad insegnare ai bambini a soffiare il naso
Quando i bambini sono piccoli, la pulizia del naso deve essere fatta con lavaggi nasali ed aspiratore nasale.
A partire dai 2-3 anni è possibile iniziare ad insegnare ai bambini a soffiare il naso nel fazzoletto.
Molti bambini imparano abbastanza facilmente, ma altri (anche più grandi) sembrano non voler proprio collaborare o imparare.
Siate fiduciosi: con l’esempio di mamma e papà, molta pazienza, ed un pizzico di fantasia, ci riusciranno!
Come insegnare ai bambini a soffiare il naso
Diciamo subito che la tecnica più efficace è soffiare una narice alla volta, tenendo la bocca chiusa.
Cominciate quando il bambino è disponibile e non è raffreddato.
Ecco alcuni consigli per aiutare il vostro bambino ad imparare a soffiare il naso, giocando.
Prima occorre imparare a soffiare con la bocca
- Iniziate con insegnargli prima a soffiare con la bocca (bolle di sapone, candeline, girandola colorata…); quando ha imparato bene a soffiare con la bocca, passate al naso.
Fate vedere come si fa
- Chiudete una delle vostre narici con un dito, mettete la manina del vostro bambino sotto la narice libera e soffiate delicatamente in modo da fargli sentire “il vento” che viene dalla vostra narice libera.
- Allo stesso modo, potete mettere un pezzetto di carta velina colorata e farlo muovere con l’aria in uscita dalla narice libera
Soffiare il naso è un gioco da bambini
- Mettere una pallina da ping pong su un tavolo e cercare farla muovere soffiando dal naso: vince un premio chi arriva prima al traguardo o segna un gol.
- Fare le bolle di sapone, ma soffiando con il naso.
- Mettere uno specchietto infrangibile sotto la narice e “fare il drago” che soffia il fumo sul vetro.
- Mettere pezzetti di carta velina colorata vicino al naso e farli danzare con l’aria che esce dalle narici.
- Se il vostro bambino è capace di stare sott’acqua, soffiando con il naso può fare delle bolle sott’acqua (provocate da un vulcano o una creatura marina!).
- Se avete un microfono con un piccolo amplificatore provate a metterlo sotto il naso e fategli sentire il suono dell’aria che esce dalle narici.