fbpx

Informazioni e consigli sulla crescita e la salute del bambino,
solo da medici pediatri e professionisti qualificati.

Informazioni sulla crescita e la salute del bambino,
solo da medici pediatri e professionisti qualificati.

Stenosi ipertrofica del piloro: sintomi, diagnosi e terapia

Cos’è la stenosi ipertrofica del piloro

Il piloro è il punto di passaggio che collega lo stomaco alla prima parte dell’intestino tenue chiamata duodeno. Come tutto il resto dell’intestino, il breve canale pilorico è costituito da 3 strati: il più interno è rappresentato dalla mucosa intestinale, quello intermedio è costituito da muscolatura liscia circolare e longitudinale, quello più esterno, che funge da rivestimento, è denominato sierosa.

Il piloro funziona come una valvola che allargandosi e restringendosi svolge il compito di regolare il passaggio di cibo dallo stomaco all’intestino. Fino a quando lo stomaco svolge le sue funzioni digestive, la componente muscolare rimane contratta chiudendo il canale e impedendo il passaggio del cibo. Quando lo stomaco ha terminato le sue funzioni, la muscolatura si rilascia permettendo il passaggio del cibo nell’intestino per fare in modo che  la digestione venga completata.

Per stenosi ipertrofica del piloro si intente un restringimento eccessivo di questo breve canale che perde all’improvviso la capacità di dilatarsi.

Questa situazione patologica si verifica in circa 1,5-3 neonati su 1000 con una netta prevalenza per il sesso maschile. E’ spesso presente una familiarità.

Perché si verifica

Pur essendo stata oggetto di numerosi studi scientifici, le cause di questa patologia  restano  ancora oggi poco conosciute; si pensa possano essere in gioco fattori predisponenti sia genetici che ambientali. L’interazione di  questi fattori determinerebbe uno sviluppo eccessivo (ipertrofia) della muscolatura pilorica circolare e longitudinale che porta ad un allungamento e ad un aumento dello spessore del canale pilorico che perde a quel punto la possibilità di dilatarsi con conseguente impossibilità di passaggio del contenuto gastrico.

Sintomi

Fra la seconda e l’ottava settimana di vita (con un picco di incidenza fra la terza e la quinta) bambini che fino a quel momento si erano alimentati regolarmente iniziano a presentare episodi di vomito a gettoinizialmente sporadici ma che nel giro di pochi giorni compaiono dopo ogni pasto.

L’interruzione pressoché completa del transito alimentare, quando non corretta in tempi rapidi, comporta stipsi (stitichezza) alternata all’emissione di feci scure (feci da fame) con l’instaurarsi di uno stato di malnutrizione e perdita di peso.

Il vomito profuso e protratto nel tempo porta a disidratazione e ad alterazioni elettrolitiche (ovvero delle quantità di sali presenti nel sangue).

Diagnosi

In presenza di questi sintomi, il pediatra dapprima escluderà altre patologie tipicamente caratterizzate da vomito a getto in questa fascia d’età (reflusso gastro-esofageo, intolleranza alle proteine del latte vaccino e infezione delle vie urinarie). Se, nonostante le terapie effettuate, il vomito a getto tende ad aumentare come frequenza ed intensità, verrà eseguita una ecografia per confermare la diagnosi di stenosi ipertrofica del piloro. L’ecografia, esame innocuo e del tutto indolore per il piccolo, consente infatti di misurare le dimensioni del piloro (lunghezza e spessore) e determinare quindi con sicurezza se vi sia stenosi.

Terapia

Il trattamento risolutivo della stenosi ipertrofica del piloro è chirurgico.

Prima dell’intervento è spesso necessario il reintegro delle perdite causate dal vomito ripetuto per ristabilire l’equilibrio idro-salino del bambino.

L’intervento chirurgico è definito “piloromiotomia extramucosa” e consiste nell’incisione dello strato esterno (sierosa) e di quello intermedio muscolare del canale pilorico, risparmiando lo strato mucoso più interno.

L‘intervento chirurgico è generalmente ben tollerato e i piccoli pazienti possono riprendere ad alimentarsi a poche ore di distanza dall’operazione. Inizialmente i pasti potranno essere più piccoli e ravvicinati; le quantità per singola poppata verranno aumentate gradualmente. 

La dimissione avviene di solito dopo due giorni dall’intervento. Talvolta, nei primi giorni dopo l’intervento, è possibile che si verifichino saltuariamente rigurgiti o vomiti che si attenuano con il passare dei giorni.

La quasi totalità dei bambini operati per stenosi ipertrofica del piloro non presentano problemi a distanza e conducono una vita del tutto normale.